Makte seleziona per voi le migliori fiere di interior ed exterior design di marzo
Marzo 2019 sarà un mese ricco di fiere di architettura e design in cui poter scoprire in primo luogo le novità e i trend del settore, nuovi prodotti e materiali per l’edilizia, e nuovi modi di concepire lo spazio abitativo e la salvaguardia dell’ambiente.
Ecco la nostra selezione delle 5 migliori fiere di architettura e interior ed exterior design in Italia e nel mondo.
La fiera sarà composta da 4 saloni specializzati e interconnessi:
Per conoscere il programma clicca qui!
4 giornate interamente dedicate ad architetti, interior designer, ingegneri e costruttori e rivenditori su temi quali:
Tema principale per il 2019 “Design for Happiness” interpretato da 13 diversi designer e professionisti del settore architettura. Saranno giorni ricchi di incontri dedicati al design, workshop, mostre e negozi di design pop-up, inoltre il momento clue della settimana sarà l’Arctic Design Conference del 21-22 marzo.
Scopri di più qui!
Oltre 25mila mq dedicati all’esposizione di nuove proposte e soluzioni innovative, originali e di tendenza per una nuova concezione del design di interni ed esterni. Particolare attenzione verrà data alla creatività di designer e architetti emergenti, ai nuovi materiali e tecnologie, agli spazi outdoor ed inoltre ci saranno diversi momenti di approfondimento su svariate tematiche.
Verranno allestiti 3 padiglioni suddivisi in:
Per tutte le informazioni clicca qui.
Il festival si apre con DesignTalk, giornata di conferenze in cui designer di fama internazionale e importanti architetti locali affronteranno temi innovativi, in particolare la salvaguardia dell’ambiente.
I principali dibattiti quest’anno spazieranno infatti dalla progettazione di edifici a emissioni zero alla sostenibilità nella moda, dalle esplorazioni delle culture locali, fino ad arrivare all’abitazione su Marte e progettazione di nuove specie.
Una fiera del tutto rivoluzionaria! Scopri di più qui!
Ogni edizione sceglie un tema principale legato alle preoccupazioni della nostra società, con riferimento al cambiamento nell’occupazione, il senso di bellezza, l’empatia o anche il teletrasporto.
Per tutta la durata della fiera verranno organizzate numerose esposizioni per le strade della città, conferenze, seminari, workshop, ma soprattutto si terranno incontri con professionisti del design nella speranza che un pubblico ampio e diversificato possa avvicinarsi al mondo dell’architettura e interior design.
Scopri il ricco programma del mese in questo link.